
Come trasformare una rotonda d'asfalto in una foresta urbana di oltre 400 alberi
https://benzinazero.wordpress.com/2025/03/23/come-trasformare-una-rotonda-dasfalto-in-una-foresta-urbana-di-oltre-400-alberi-giovani-e-adulti/ #urbanistica #ambiente #alberi #riscaldamentoglobale #mitigazione
https://youtube.com/shorts/ZqClqaqJwUo?si=H5VYIhRuVVVGJuzk
La plastica è onnipresente nelle nostre vite.
É certamente utilissima per moltissimi usi ma purtroppo questo uso è diventato eccessivo e si è trasformato in un abuso verso il pianeta e le forme di vita che lo popolano, noi compresi!
Il prezzo dell’evoluzione politica di #GretaThunberg.
Greta non è più l’icona innocua della crisi climatica: la sua lotta si è fatta intersezionale, intrecciando giustizia ambientale, capitalismo, colonialismo, consumismo e imperialismo. Questo ha coinciso con un netto declino della sua visibilità mediatica.
https://www.a-fuoco.it/p/greta-thunberg-non-e-piu-licona-innocua
Motonormatività pratica: come le auto cambiano le strade: marciapiedi più stretti, via gli alberi, priorità al transito automobilistico
https://benzinazero.wordpress.com/2025/02/23/motobormativita-pratica-come-le-auto-cambiano-le-strade-marciapiedi-piu-stretti-via-gli-alberi-priorita-al-transito-automobilistico/ #motonormatività #motonormativity #urbanistica #ambiente #alberi #automobile
Abitate a #Torino ed avete un'età di 18-29 anni?
Volete trasformare la vostra città verso la #sostenibilità, avete particolarmente a cuore il tema della #mobilità e vi attira la sfida di "Ridurre l'uso dell'auto privata"?
Perché "la media degli spostamenti a Torino è di circa 3 km, il 42% dei quali viene percorso in automobile" con gravi conseguenze per inquinamento e #ambiente.
Allora candidatevi all'#hackaton https://sprintaly.it/green-digital-futures-2025/
entro il **7 marzo**.
@fffitalia @energia
@restarterstorino
Viscosa di Roma
100 anni di storie, lotte e natura all'ex Snia
8 febbraio – 30 marzo 2025
Casa del Parco delle energie
Roma, via Prenestina 175
https://fondazionegramsci.org/mostre-e-spettacoli/viscosa-di-roma-3/
Nasce Fedimercatino.it
Grazie alla collaborazione tra Devol, Open For Future Italia, Ufficio Zero e Feddit ha preso vita https://fedimercatino.it un mercatino decentralizzato, open source e federato. Il progetto nasce con l’idea di ridare valore agli oggetti inutilizzati, contrastando la cultura dello spreco. Fateci un salto!
Ciao a tutti e grazie per essere qui a sostenere un social diverso, a dedicarmi un poco del vostro tempo per leggermi.
Vorrei creare un video per ľassociazione Figli Delle Stelle ODV del quale sono volontario.
Nel video parlerò delľuso esagerato della #PLASTICA nel packaging dei prodotti o nei prodotti stessi.
So che molti di voi hanno spesso pensato a queste esagerazioni e per questo vi ringrazierò se mi darete spunti con considerazioni in merito.
𝐂𝐑𝐈𝐓𝐈𝐂𝐀𝐋 𝐌𝐀𝐒𝐒 𝐂𝐇𝐑𝐈𝐒𝐓𝐌𝐀𝐒 𝐄𝐃𝐈𝐓𝐈𝐎𝐍
Arriva dicembre e la #criticalmasstreviso si fa ancora più festosa! Nota importante: presentarsi addobbati a Natale!
lunedì 23 dicembre
ritrovo alle 19.00, partenza alle 19.10
partenza dalla 𝑇𝑒𝑟𝑒𝑠𝑜𝑛𝑎 - Piazza Indipendenza, a Treviso.
Piantare un albero è un'operazione estremamente semplice, anche dei più accaniti "pollici neri", ed è quanto di più "immediato" (tempi tecnici ) tu possa fare per migliorare l'#ambiente che ti circonda.
Un albero combatte le isole di calore e crea nicchie di #biodiversità. Consolida il terreno e mette acqua in circolo. Ed è un anche un ottimo regalo per la tua comunità ed i tuoi cari
Partecipate alla #PostaDegliAberi di quest'anno e potrete dare il vostro contributo con un frassino!
Nel Sahel hanno trovato un modo geniale per fermare l'avanzata del deserto: utilizzare antiche tecniche di raccolta dell'acqua piovana. Il risultato? In Niger 500.000 persone hanno raggiunto l'autosufficienza alimentare. A volte il futuro migliore è quello che impara dal passato.
Account in italiano sull'#ambiente:
@GreenPlanner notizie sull'ambiente. Collegato all'omonimo sito di informazione fatto molto bene
@ambiente un raccoglitore di notizie sull'ambiente dal fediverso
Account #Lemmy (tipo reddit, ma visibile anche da mastodon):
@energia tra gli argomenti trattati c'è anche la #mobilitasostenibile
@ciclismo@feddit.it ciclismo in tutte le sue forme, dall'urbano allo sportivo fino allo storico
>
BOLOGNA: SCUOLE CHIUSE E UN MORTO DOPO L’ENNESIMA ALLUVIONE “NON E’ MALTEMPO E’ CRISI CLIMATICA”. https://www.radiondadurto.org/2024/10/21/bologna-scuole-chiuse-e-un-morto-dopo-lennesima-alluvione-non-e-maltempo-e-crisi-climatica/ #NAZIONALI #Ambiente
Penso che la ricerca scientifica debba essere una priorità del nostro paese (e del mondo) per fronteggiare la sfida dell'inquinamento e dei danni che questo provoca alla nostra salute e a quella degli ecosistemi.
Come membro del gruppo Figli delle Stelle ho creato, insieme agli altri, questo reel, perchè il potere e le alleanze innaturali non devono impedirci di lottare con coerenza per i nostri ideali
IG: https://www.instagram.com/reel/DBL9EaVi2jM/?igsh=MXJvNGxjMmh6OTlwbQ==
Pale eoliche. In Umbria verranno montate 60 pale. Nella nostra regione non ci sono impianti che sfruttano il vento. E subito associazioni ambientaliste contro il progetto. Ora vorrei capire ma se si cerca una valida alternativa alle tradizionali fonti di energia tanto benvolute dagli ambientalisti, perché quest'ultimi sono contrari alle pale eoliche? #ambiente #ecologia #paleeoliche
IL #MIR ITALIA IN LUTTO PER LA MORTE IMPROVVISA DI GIOVANNI CIAVARELLA
Giovanni Ciavarella, storico esponente del MIR Italia e responsabile della sede di #Moncalieri (TO), è morto ieri improvvisamente a soli 65 anni.
Era impegnato per la #pace, la #nonviolenza, l’#ambiente, l’#obiezione di #coscienza, l’#educazione e la cultura di pace, ricoprendo vari incarichi, fra cui consigliere nazionale e vice presidente del MIR (Movimento Internazionale della Riconciliazione).