Panormus<p><span>Per la </span><a href="https://www.foxyhole.io/tags/giornatadellamemoria" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#giornatadellamemoria</a><span> Giulia Florio: la palermitana che salvò tanti ebrei dall’Olocausto.<br><br>Giulia Florio, nata a Palermo nel 1909, era l'ultima discendente della famiglia Florio "I Leoni di Sicilia", una delle più ricche e influenti della Sicilia.<br><br>Giulia, figlia di Ignazio Florio Jr. e di Donna Franca, era una donna di grande personalità e carattere, e si oppose apertamente al regime fascista, che considerava autoritario e antidemocratico.<br><br>Anche la madre di Giulia, Donna Franca Florio, nel suo diario, aveva espresso note di biasimo verso le politiche in atto:<br>“Sono esterrefatta, per non dire sconcertata. Indignata e, non poco, preoccupata. Il duce ha fatto promulgare al re un decreto contro gli ebrei che operano nelle scuole. Le teorie dei saggi che si sono espressi sul documento in difesa della razza non solo hanno fatto proseliti, ma sono andati a segno! Ora passi che Hitler ne faccia un vergognoso ideale, ma che Mussolini gli vada dietro… Dove è finita la coscienza? Bruciata sull’altare del più bieco opportunismo politico? Dio ci salvi dalla cecità che sembra avvolgere ogni cosa. ” - 10 Settembre 1938 -<br><br>Dal punto di vista personale, Giulia Florio era stata profondamente segnata dall'assassinio del suo primo marito, il principe Achille Afan de Rivera, avvenuto nel 1929 per mano dei fascisti.<br><br>Giulia non si limitò a manifestare la sua opposizione al fascismo a parole, si impegnò attivamente nella lotta contro il regime, prestando aiuto ai perseguitati politici e agli ebrei.<br><br>Nel 1943, durante l'occupazione nazista di Roma, Giulia Florio aprì le porte del suo palazzo a molti ebrei romani, aiutandoli a fuggire dalla deportazione. Grazie al suo coraggio e alla sua determinazione, molte vite furono salvate.<br><br>Dopo la guerra, Giulia Florio continuò a dedicarsi alla beneficenza e alla promozione della cultura, fu una donna straordinaria, che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Sicilia.<br><br>Giulia Florio Alfan de Rivera Costaguti, "La Leonessa di Sicilia", ci ha lasciati nel 1989.<br><br>La figlia Costanza Igea Afan de Rivera Costaguti (scomparsa anche lei nel 2020) ne ha raccontato la vita nel libro “L’ultima leonessa. La vita di Giulia Florio, mia madre”.<br> </span><a href="https://www.foxyhole.io/tags/picoftheday" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#picoftheday</a><span> </span><a href="https://www.foxyhole.io/tags/photographyart" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#photographyart</a><span> </span><a href="https://www.foxyhole.io/tags/sicilia" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#sicilia</a><span> </span><a href="https://www.foxyhole.io/tags/sicily" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#sicily</a><span> </span><a href="https://www.foxyhole.io/tags/palermo" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#palermo</a><span> </span><a href="https://www.foxyhole.io/tags/panormus" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#panormus</a><span> </span><a href="https://www.foxyhole.io/tags/photography" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#photography</a><span> </span><a href="https://www.foxyhole.io/tags/fotografia" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#fotografia</a><span> </span><a href="https://www.foxyhole.io/tags/travel" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#travel</a><span> </span><a href="https://www.foxyhole.io/tags/libri" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#libri</a><span> </span><a href="https://www.foxyhole.io/tags/europe" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#europe</a><span> </span><a href="https://www.foxyhole.io/tags/world" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#world</a><span> </span><a href="https://www.foxyhole.io/tags/art" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#art</a><span> </span><a href="https://www.foxyhole.io/tags/story" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#story</a><span> </span><a href="https://www.foxyhole.io/tags/ileonidisicilia" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#ileonidisicilia</a><span> </span><a href="https://www.foxyhole.io/tags/florio" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#florio</a><span> </span><a href="https://www.foxyhole.io/tags/coraggio" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#coraggio</a><span> </span><a href="https://www.foxyhole.io/tags/memoria" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#memoria</a><span> </span><a href="https://www.foxyhole.io/tags/shoa" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#shoa</a><span> </span><a href="https://www.foxyhole.io/tags/pernondimenticare" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#pernondimenticare</a></p>