helvede.net is one of the many independent Mastodon servers you can use to participate in the fediverse.
Velkommen til Helvede, fediversets hotteste instance! Vi er en queerfeministisk server, der shitposter i den 9. cirkel. Welcome to Hell, We’re a DK-based queerfeminist server. Read our server rules!

Server stats:

169
active users

#musica

13 posts12 participants2 posts today
Continued thread

👆 'sti bordoni* di chitarra sono perfetti per iniziare la giornata.

* sì, cari scrittori di cose musicali: esiste, ed è appunto «bordone», una parola italiana che traduce l'inglese «drone», che invece in italiano è solo il coso che vola in autonomia.

(io che faccio lo splendido l'ho scoperto da qualche settimana)

PaNiKO in Villa Pini Volume 2

Villa Pini, venerdì 4 aprile alle ore 17:00 CEST

PaNiKO in Villa Pini

Volume 2

‍Ritorna in Villa Pini l’irruenza coloratissima del tendone di CIRCO PANIKO

Una festa lunga un mese con un ricchissimo programma pensato per accendere la primavera bolognese con spettacoli e concerti!

Info & prenotazioni

+39 333 6298118

Prenotazioni obbligatorie dato il numero di posti limitato, per non rischiare di non riuscire ad entrare

INGRESSO a Offerta Libera & Consapevole

Info costantemente aggiornate sulle pagine Facebook e Instagram CircoPaniko e Mercato Sonato


Programma Spettacoli E Concerti 

Aprile

Ven 04

21:00 Panikose - Circo Paniko

22:30 Ivanzre - Vinyl Set

Sab 05

17:00 Panikose - Circo Paniko

21:00 Panikose - Circo Paniko

22:30 Nina Madù E Le Reliquie Commestibili - Live

Dom 06

17:00 Panikose - Circo Paniko      

Giov 10

22:30 Digiuno - Con Daddi E Dj Trycatch - Live

Ven 11

21:00 Euphon - Cronaca Di Un Concerto Annunciato - Circo Paniko

22:30 Jedbalak - Live

Sab 12

21:00 Euphon - Circo Paniko

22:30 Psichedeliquidance - Live

Dom 13

17:00 Euphon - Circo Paniko

Giov 17

21:00 Yoniverso - Tutte Le Mie Me Cabaret Ciclico Sull’universo Femminile (>9 Anni)

Ven 18

17:00 Euphon - Circo Paniko

21:00 Euphon - Circo Paniko

22:30 King Kongtest Circus Edition Freestyle

Sab 19

17:00 Euphon - Circo Paniko

21:00 Euphon - Circo Paniko

22:30 Psychophono - Vinyl Set        

Lun 21

18:00 Euphon - Circo Paniko

Mar 22

21:00 Circo Inzir Cabaret

Gio 24

21:00  Euphon - Circo Paniko

Ven 25

17:00 Euphon - Circo Paniko

21:00 Euphon - Circo Paniko  

      

Sab 26

17:00 Euphon - Circo Paniko

21:00 Euphon - Circo Paniko

22:30 Funkallisto - Live

Dom 27

11:00  Lo Sciroppato - Mr Lucky

17:00  Ca’ Mea - Compagnia Aga

21:00 “Paniko” Premiere Documentario Di Francesco Petrantoni (37’)

Merc 30

21:00 Jam Session - Porta Il Tuo Strumento

Maggio

Gio 01

17:00 Abracabaret - Circo Paniko

Ven 02

17:00 Abracabaret - Circo Paniko

21:00 Abracabaret - Circo Paniko

22:30 Dicofone -  Live

Sab 03

17:00 Abracabaret - Circo Paniko

21:00 Abracabaret - Circo Paniko

22:30 I Ruvidi - Liscio Da Brividi - Live

Dom 04

17:00 Abracabaret - Circo Paniko

balotta.org/event/paniko-in-vi

Gli X-Rated si raccontano: Stasera l'intervista esclusiva di Miraggiodilux

diggita.com/post/21544

diggita.comGli X-Rated si raccontano: Stasera l'intervista esclusiva di Miraggiodilux - diggitaVerona, 29 03 2025 – La scena rock italiana si prepara ad ascoltare la voce degli X-Rated: la storica band veronese, nata nel lontano 1994, sarà protagonista di un’intervista esclusiva che verrà pubblicata questa sera sul canale YouTube del gruppo e che è un estratto della live realizzata su Miraggiodilux, condotta da Lucio Russo. L’intervista promette un tuffo profondo nella storia e nel presente di un gruppo che ha fatto della coerenza e dell’autenticità la propria bandiera. Attivi da trent’anni, gli X-Rated sono emersi dalla vibrante scena rock veronese degli anni '90, nutriti di grunge e attitudine DIY (Do It Yourself). Il loro sound ha sempre sfidato le etichette, fondendo l’urgenza del punk con la profondità del rock psichedelico, senza disdegnare incursioni nell’hardcore, nel metal e persino in inaspettate venature pop. A legare il tutto, un’impronta sonora e lirica oscura, cruda e senza compromessi, che li ha resi un nome di culto per gli appassionati. L’intervista arriva in un momento significativo per la band. Gli X-Rated sono infatti tornati in studio per un progetto ambizioso: la rimasterizzazione del loro primo demo, “To Grow Dark”, originariamente del 1994. Ma non si tratta di una semplice operazione nostalgia. Le tracce storiche sono state rilette con nuove sonorità e prospettive, grazie anche al lavoro del producer Andrew Kyo, mantenendo però intatta l’essenza ruvida e passionale delle origini. Ad arricchire il progetto, due brani inediti che testimoniano l’evoluzione sonora e umana del gruppo, il cui ritorno è previsto ufficialmente per il 25 aprile 2025. La formazione attuale vede ancora unito il nucleo storico, un collettivo di anime diverse ma complementari: SJ (Silvia Garagna) alla voce, autrice dei testi e regista degli arrangiamenti vocali; Boska (Luca Boscardelli), chitarrista co-fondatore della band, compositore dal gusto minimale live e ricercato in studio; Piga (Roberto Piga) al basso, voce e anima psichedelica con liriche introverse; Cesco (Francesco Agnoletto) alle chitarre rock-blues cariche di feeling; e Zampi (Michele Zampieri), co-fondatore, batterista, tastierista, compositore e vero motore dietro questo ritorno. L’intervista su Miraggiodilux, canale noto per le sue chiacchierate approfondite con artisti della scena indipendente e underground, sarà l’occasione perfetta per sentire dalla viva voce della band i racconti di questi trent’anni di musica, i dettagli sul lavoro di rimasterizzazione e sui nuovi brani, e le riflessioni sul passato e sul futuro. La conduzione di Lucio Russo è garanzia di una conversazione autentica e ricca di spunti. Per prendere posto e godervi l’intervista, vi basta cliccare il link di seguito e attivare la notifica →INTERVISTA← L’appuntamento con l’intervista completa è fissato per questa sera, sul canale YouTube della band …. . Un evento imperdibile per i fan di lunga data degli X-Rated, per chi li ha scoperti più di recente, e per tutti gli amanti del rock italiano autentico e senza filtri. Non mancate! La Redazione

Fuori ora il mio nuovo singolo chiamato INGAGGIATECI STRONZI, un pacatissimo invito rivolto a tutti i promoter, i festival, gli organizzatori di eventi, le proloco, le confraternite dei santi e quant'altro ad ingaggiare il Reggae Circus per i loro eventi di piazza, perché insomma, "cosa volete di più, di questa troupe che è davvero un bijoux?!" 🙌😅

Tutti i dettagli qui:
adrianobono.it/discografia/ing

Check it! 🚀

@classicalmusicgroup
Esta pieza salió de querer dar un homenaje a la pieza por excelencia que todo pianista toca alguna vez en su vida, la Marcha Turca de Wolfgang Amadeus Mozart. Parto solo de las 5 primeras notas para desarrollar la imagen de algo muy cercano a la imagen del vídeo. El lamento de un ángel que se encuentra en un mundo lleno de guerras y sufrimiento.

youtube.com/watch?v=1_0km7rgla8

Eu venho bem lá de baixo
E muito em cima não estou
Ao pobre meu canto dou
E é assim que me contento
Estando em meu elemento
Eu valho pelo que sou

Se alguma vez eu cantei
Ante pançudos patrões
Foi picaneando as questões
Profundas da gente pobre
Não traio os meus por uns cobres
Nem pelo aplauso dos salões

....

Atahualpa Yupanqui - trecho de O pajador perseguido.

@altbot
#cantosdosuldaterra #musica #yupanqui

Let's stand with Palestine

Ateliersi, sabato 29 marzo alle ore 19:00 CET

Continuiamo a mobilitarci in tutti i modi possibili in complicità con il popolo palestinese che resiste in una situazione sempre più drammatica. Il cessate il fuoco è stato definitivamente rotto dai bombardamenti di Israele in varie parti della Striscia di Gaza, che hanno aggiunto più di 600 morti al pesantissimo bilancio dell’ultimo anno e mezzo di genocidio. Nonostante siano più di 76 anni di occupazione, colonialismo d’insediamento, apartheid e violenze da parte di Israele, gli ultimi 17 mesi hanno visto un intensificarsi esponenziale del progetto coloniale e genocida sotto gli occhi compiacenti dell’occidente. Per questo siamo consapevoli che dobbiamo tenere l’attenzione sempre più alta e continuare a parlare di Palestina, soprattutto assieme allx compagnx palestinesi, e mobilitarci per aiutare in qualsiasi modo possibile.
Questo è uno tra gli eventi che stiamo organizzando per poter raccogliere fondi, discutere, informarci e ballare insieme.

Tutto l’incasso della serata, delle auto-produzioni e della cena sarà destinato a progetti in Paalestina, e a persone e famiglie palestinesi con cui siamo in contatto diretto.

dalle 19.00 Expo serigrafie
19.30 dibattito e proiezione
21
cena benefit Giovani Palestinesi Bologna

TEKNO PARTY
23.00/00 So Beast live

00.00/1.00 Fradicia
1.00/2.00 Samsa
2.00/3.30 Paoletta (Livello 57)
3.30/chiusura 0203 (Outlaws crew)

Contributo partecipativo benefit Palestina:
dalle 19: offerta libera e consapevole
dalle 22.30: 7 euro

Women with gaza, Outlaws Crew, Sgangherz, Serigrafia Canagia

From the river to the sea, Palestine will be free!
#freepalestine #stopoccupation #stopgenocide

La serata è in collaborazione con Ateliersì

balotta.org/event/lets-stand-w

“Nuje ca nun stammo vicino ‘o mare. Storie di terre, di genti e … Altri pensieri.”

Camere d'Aria, sabato 22 marzo alle ore 19:30 CET

L'evento pre-zuppa a il b.u.c.o. è stato cancellato per problemi tecnici, però lo spettacolo continua!! Ci spostiamo a Camere d’Aria!! Accorrete.

— Sabato 22 Marzo
— Apericena dalle 19.30
— Spettacolo 20:30

“Nuje ca nun stammo vicino ‘o mare. Storie di terre, di genti e … Altri pensieri.”

Partendo dalle pagine scritte da Antonella La Frazia e dalle musiche di Ciro Maria Schettino si toccano ferite antiche eppure sempre attuali: La colpa di essere donne, divers o pover, la condanna a essere carne da cannone o bambini nella guerra oggi è uguale a ieri.

Lo spettacolo si dipana attraverso canzoni, monologhi, narrazioni drammatizzate, che partono da uno dei territori più ignoti e dimenticati d’Italia e attraversano terre e temi universali, in un crescendo di tono fino ad arrivare a un’apertura finale che lascia spazio alla speranza: Il cambiamento e l’empatia, intesa come amore verso l’altro, possono essere l’unica via di salvezza.

Con Antonella La Frazia, Ciro Maria Schettino e Roberto Polcino.

E la zuppa mediterranea con scarola e fagioli non mancherà!

— Camere d’Aria l Via Guelfa 40/4
— Info: +39 328 6629343 // cameredariainfo@gmail.com

balotta.org/event/nuje-ca-nun-

Quartieri in dialogo: la BOLOGNINA incontra il QUARTICCIOLO

Mercato Albani, domenica 30 marzo alle ore 11:00 CEST

L'assemblea "Bolognina come stai?" vi invita a partecipare a un momento di dialogo e confronto con alcune/i abitanti e attiviste/i del Quarticciolo, un quartiere popolare della periferia est di Roma che da anni affronta gravi problematiche legate alla vulnerabilità e alla marginalizzazione socio-economica, amplificate dal crescente disagio connesso allo spaccio e al consumo di sostanze tra cui il crack. Negli ultimi mesi il Quarticciolo è stato al centro del dibattito politico nazionale in quanto una delle 6 zone interessate dell'applicazione del decreto Caivano, che ha comportato un aumento della presenza della polizia e l'adozione di misure repressive.

Crediamo che la militarizzazione non possa essere la soluzione ai problemi sociali che affliggono i quartieri popolari e che sia invece fondamentale costruire risposte collettive e solidali dal basso, partendo dalle esperienze e dalle esigenze di chi vive nelle nostre comunità. 

Per stimolare un dialogo costruttivo tra realtà che affrontano sfide simili, abbiamo invitato le/gli attivisti del Quarticciolo a condividere le loro esperienze, raccontando la storia del loro quartiere e i cambiamenti avvenuti dopo l'implementazione del decreto Caivano. Vogliamo andare oltre le narrazioni stigmatizzate e semplificate dai media, confrontandoci sulle attività e i percorsi attivi sui due territori grazie all'iniziativa degli abitanti e delle reti solidali di comunità.

Vi aspettiamo domenica 30 marzo nella piazzetta del Mercato Albani per una giornata di scambio di pensieri e visioni, dal mattino al tramonto!

Programma:

  • dalle 11 spazio bimbx, banchetti, musica e laboratori

  • dalle 13 pranzo popolare

  • dalle 16 chiacchierata dal quartiere per il quartiere: incontro con i compagni del Quarticciolo

balotta.org/event/quartieri-in