Palermo, le carceri di Palazzo Steri Chiaramonte e il tribunale dell'inquisizione
Stasera su Rai Storia alle 20.30 si parlerà del Carcere di Palazzo Steri, utilizzato dall’inizio del ‘600 alla fine del ‘700 dall’inquisizione spagnola per imprigionare tutti i cittadini scomodi per la vita sociale, politica e soprattutto religiosa, dell’antica città di Palermo.
I graffiti riscoperti, durante il restauro del Palazzo, ci comunicano pensieri e stati d’animo struggenti, che arrivano a noi in modo diretto, opere realizzate nel buio per rimanere nel buio, che ci raccontano il dramma della prigionia più infame, perché spesso ingiusta.
Ne ho parlato sul mio blog:
https://www.panormus.blog/stories.php?key=il-carcere-inquisizione-a-palazzo-chiaramonte-steri
#palermo #panormus #sicilia #sicily #italia #italy #europe #world #picoftheday #picture #image #immagine #photo #photography #fotografia #storia #story #cultura #culture #arte #art #aspassoneltempo #aspassonellastoria #memorie #devozioni #credenze #popolari #tradizioni #castello #palazzo #carceri #inquisizione #dominazione #spagnola
Wishing everyone a great time at Linux Meeting Palermo by Sputnix.it starting today in Teatro Gregotti @ University of Palermo in #Palermo, #Italy
Find out more on https://foss.events/2025/03-29-linux-meeting-palermo.html
Official hashtag(s): #LinuxMeeting
La leggenda dei diavoli del Castello della Zisa di Palermo
La leggenda racconta anche che, chiunque provi a contare il numero esatto dei Diavoli della Zisa, non ci riesce, questo perché questi iniziano a muoversi e mescolarsi.
Inoltre se il giorno dell’Annunziata (25 marzo) i Diavoli vengono fissati troppo a lungo, inizieranno a muovere la coda o storcere la bocca.
https://www.panormus.blog/culture.php?id=la-leggenda-dei-diavoli-del-castello-della-zisa-di-palermo
#palermo #panormus #sicilia #sicily #italia #italy #europe #world #picoftheday #picture #image #immagine #photo #photography #fotografia #storia #story #cultura #culture #arte #art #aspassoneltempo #aspassonellastoria #memorie #devozioni #credenze #popolari #tradizioni #castello
Palermo, la bambina col pallone, di Letizia Battaglia
In ricordo della fotoreporter Letizia Battaglia c'è una sua foto, scattata in un vicolo del quartiere Cala di Palermo, "La Bambina col pallone".
Quello scatto del 1980, divenuto celebre perché scolpisce il volto pulito di una bambina, diventa il simbolo della speranza e del futuro delle palermitane.
Foto legata ad una bella storia di vita, perchè Letizia non aveva mai dimenticato quella bambina e, attraverso la trasmissione "Chi l'ha Visto", 40 anni dopo si ritrovarono.
https://blog.panormus.noho.st/la-bambina-col-pallone
#palermo #panormus #sicilia #sicily #italia #italy #europe #world #picoftheday #picture #image #immagine #photo #photography #fotografia #storia #story #cultura #culture #arte #art #aspassoneltempo #aspassonellastoria #memorie
Palermo, un femminicidio all’università cancellato dal fascismo: 90 anni dopo, la storia di Cetti
https://palermo.repubblica.it/cronaca/2025/03/25/news/palermo_universita_femminicidio_regime-424084041/
#palermo #panormus #sicilia #sicily #italia #italy #europe #world #picoftheday #picture #image #immagine #photo #photography #fotografia #storia #story #cultura #culture #arte #art #aspassoneltempo #aspassonellastoria #memorie
#silentsunday
Palermo, Monte Pellegrino, fine 800'
#palermo #panormus #sicilia #sicily #italy #europe #world #picoftheday #picture #image #immagine #photo #photography #fotografia #storia #story #arte #art #travel #tourism #tradizioni #popolari #devozioni
Wishing everyone a great time at Arduino Day Palermo by Sputnix.it starting today in Teatro Gregotti @ University of Palermo in #Palermo, #Italy
Find out more on https://foss.events/2025/03-22-arduino-day-palermo.html
Official hashtag(s): #ArduinoPalermo
Gestern mein #Kalenderblatt. Schön, dass immer mehr #Künstlerinnen auftauchen, auch wenn viel mehr möglich wäre. Sofonisba Anguissola war DER Star ihrer Zeit. Später mehr zu ihr.
#Frauen #Frau #Malerin #Palermo #Italien
New on // foss.events: Linux Day by Sputnix.it on 25 October 2025 in Teatro Gregotti @ University of Palermo in #Palermo, #Italy
Find out more on https://foss.events/2025/10-25-linux-day.html
Official hashtag(s): #LinuxDay2025
Call for participation is running until 15.09.2025
New on // foss.events: Linux Meeting Palermo by Sputnix.it on 29 March 2025 in Teatro Gregotti @ University of Palermo in #Palermo, #Italy
Find out more on https://foss.events/2025/03-29-linux-meeting-palermo.html
Official hashtag(s): #LinuxMeeting
New on // foss.events: Arduino Day Palermo by Sputnix.it on 22 March 2025 in Teatro Gregotti @ University of Palermo in #Palermo, #Italy
Find out more on https://foss.events/2025/03-22-arduino-day-palermo.html
Official hashtag(s): #ArduinoPalermo
Si comincia la stagione
@peppenamir @panormus #bbq #arristo #fire #fuoco #palermo #sanmartinodellescale
I carretti siciliani sono un vero e proprio simbolo della cultura e della tradizione dell’isola, famosi in tutto il mondo per le loro decorazioni vivaci e colorate, ogni carretto racconta una storia unica.
https://www.panormus.blog/culture.php?id=i-carretti-siciliani
#palermo #panormus #sicilia #sicily #italy #europe #world #picoftheday #picture #image #immagine #photo #photography #fotografia #storia #story #arte #art #travel #tourism #tradizioni #popolari #devozioni #carretto #silentsunday
Una bellissima incisione dell'Abbazia di San Martino delle Scale del 1847 di Zuccagni Orlandini
@redhunt07
#palermo #panormus #sicilia #sicily #italy #europe #world #picoftheday #picture #image #immagine #photo #photography #fotografia #storia #story #arte #art
@redhunt07 il Monastero di San Martino delle Scale
#palermo #panormus #sicilia #sicily #italy #europe #world #picoftheday #picture #image #immagine #photo #photography #fotografia #storia #story #arte #art #secondaguerramondiale
E con piacere per l'amico @redhunt07 una bella storia che riguarda San Martino delle Scale
All'inizio del 1943 in previsione dei più pesanti bombardamenti si riuscì a mettere in sicurezza e a salvare il patrimonio artistico del Museo Archeologico Regionale di Palermo "Antonio Salinas" per l'impegno e il coraggio dell'allora direttrice, l'Archeologa Jole Bovio Marconi.
Le opere furono imballate e trasportate presso il Monastero di San Martino delle scale dove rimasero parecchi anni prima della riapertura anche perché il 5 aprile del 1943 una bomba colpi un'ala del Museo e la vicina chiesa di Sant'Ignazio D'Antiochia.
#palermo #panormus #sicilia #sicily #italy #europe #world #picoftheday #picture #image #immagine #photo #photography #fotografia #storia #story #arte #art #secondaguerramondiale
#silentsunday
Palermo, porticciolo dell'Acquasanta
#palermo #panormus #sicilia #sicily #italy #europe #world #picoftheday #picture #image #immagine #photo #photography #fotografia #storia #story #arte #art
#silentsunday
Palermo 1943, pescatori nella borgata marinara di Mondello
#palermo #panormus #sicilia #sicily #italy #europe #world #picoftheday #picture #image #immagine #photo #photography #fotografia #storia #story #arte #art #aspassoneltempo #aspassonellastoria #memorie #mondello
Palermo Monte Pellegrino, Targa Florio anno 1950, il pilota Tazio Nuvolari a bordo della Sport 1100 cc
#palermo #panormus #sicilia #sicily #italy #europe #world #picoftheday #picture #image #immagine #photo #photography #fotografia #storia #story #aspassoneltempo #aspassonella #storia #tazionuvolari #targaflorio